Consulente del Gusto

Sito di ricette, ricordi e photo gallery

  • Home
  • About me
  • Photo Gallery
  • Contatti
  • Collaborazioni
Sito di ricette, ricordi e photo gallery

Papale Linea Oro Primitivo di Manduria DOP

Posted on December 26, 2015 Leave a Comment

oro1

Oggi voglio parlarvi di un grande vino della Cantina Varvaglione Vini & Vini, che ho avuto modo di conoscere e gustare in un mio recente viaggio in Puglia in occasione di un Press tour organizzato dal Movimento del Turismo del Vino diretto da Vittoria Cisonno. Prima però una breve nota storica su questo vitigno “migrante” come molti altri vitigni del resto, ma che ha trovato fortuna in terra di Manduria.

Breve nota sul vitigno: il Primitivo di Manduria DOP

IMG_2432 (2)

E’ un vitigno a bacca rossa, il cui nome deriva dalla sua caratteristica fenologica di fiorire e maturare anticipatamente rispetto a molte altre varietà, quindi dal termine dialettale di etimo latino primatius o primitivus, o primaticcio.

Giunge a Manduria nel 1881 portato in dote dalla contessa Sabini di Altamura, da Gioia del Colle, sposando il nobiluomo Tommaso Schiavoni Tafuri, il quale avviò l’allevamento del primitivo sulle dune di Campomarino, a pochi chilometri da Manduria stessa.

Il vino in questa regione ha tradizioni antiche, Dante scriveva la Puglia è terra dove il “ … sole diventa vino … ”, ma i vigneti erano già rigogliosi durante le colonie greche testimoni i numerosi ritrovamenti archeologici dedicati al culto di Dionisio.

 IMG_2427

VARVAGLIONE VIGNE & VINI SRL

Contrada Santa Lucia s.n.c.

74020 LEPORANO (Ta) – Italia

tel. +39 099 5315370 fax +39 099 5315739

http://www.vigneevini.eu/

Papale Linea Oro Primitivo di Manduria DOP 100% Primitivo di Manduria

La cantina Varvaglione, Vigne e Vini è situata a Leporano (Ta) nel cuore del Salento, una cantina altamente tecnologica, alla terza generazione di produttori, diretta magistralmente da Cosimo e Annamaria Varvaglione.

IMG_2453

Papale Linea Oro Primitivo di Manduria DOP 14% vol. nasce da uve Primitivo, con forma di allevamento ad alberello pugliese di circa 60 anni di età. Le uve vengono raccolte manualmente in cassette, selezionate accuratamente e vinificate con macerazione a temperatura controllata di 26°-28°, segue un successivo affinamento in barrique francese e americana per almeno 10 mesi.

IMG_3736

Nel bicchiere scende denso e rigoglioso disegnando archetti fitti e viscosi, il colore è rosso rubino intenso, al naso prevalgono delicati sentori di frutta rossa in confettura, mirto, ciliegia e visciola, in bocca è ben strutturato, si ritrovano la ciliegia e i frutti rossi, frutta matura. E’ morbido, avvolgente rotondo di rara finezza ed eleganza.

Abbinamento: Selvaggina, carni rosse. Ideale a fine pasto, con cioccolato fondente e frutta secca.

Posted in: Uncategorized | Tagged: Cosimo Varvaglione, Papale linea Oro, Primitivo
← Moscato d’Asti Az. Agricola Saracco
Logging In...

Profile cancel

Sign in with Twitter Sign in with Facebook
or

Not published

Recent Posts

  • Papale Linea Oro Primitivo di Manduria DOP
  • Moscato d’Asti Az. Agricola Saracco
  • Tagliatelle Delverde integrali con melanzane trifolate, pomodori gratinati e provola affumicata
  • Merendine alla confettura di pesche
  • Spaghetti integrali Delverde alle zucchine e carote in crema di patate

Recent Comments

    Archives

    • December 2015
    • September 2015
    • August 2015
    • July 2015

    Categories

    • Uncategorized

    Meta

    • Log in
    • Entries RSS
    • Comments RSS
    • WordPress.org

    Copyright © 2018 Consulente del Gusto.

    Theme by themehall.com.

    Skip to toolbar
    • About WordPress
      • WordPress.org
      • Documentation
      • Support Forums
      • Feedback
    • Log in