Barbera d’Alba DOC Peiragal 2018 magnum
Descrizione: Peiragal è un antico termine dialettale piemontese, che identifica colline di buona pendenza costituite…
Descrizione: Peiragal è un antico termine dialettale piemontese, che identifica colline di buona pendenza costituite…
Una Storia Vera Tenuta Paltusa Una storia di Gallura quasi arcaica nata e attivata…
Ancora Oro per “Cardus” il digestivo a base di bergamotto, cardo selvatico e mirtillo…
Eleuteria: Calabria Rosso IGP Nerello Mascalese, 14,5 vol. 2016 – Tenuta del Travale Eleuteria…
Antonella Pizzi e Roberto Baruffini scrivono “La Malvasia di Parma Passato, Presente e Futuro” pubblicato…
A Cirò la produzione di vino fa parte di un’antichissima tradizione, secondo alcuni, gli…
L’Azienda “Barone G.R. Macrì” nasce nel 1991, in provincia di Reggio Calabria e si estende su una…
Il caciocavallo di Ciminà P.A.T. è presidio slow food; è un formaggio grasso, fresco, a…
Al Cibus di Parma ho incontrato e intervistato Antonio Pugliese, nipote del norcino che ha…
L’Azienda “Barone G.R. Macrì” nasce nel 1991, in provincia di Reggio Calabria e si estende su…